La foto delle cozze crude
Prima di tutto buon anno a tutti! Il mio anno è cominciato un po' male grazie all'addio straziante dato alla mia terra natia (la Puglia), alla mia mamma e alla mia sorellina che per fare la dura non mi ha nemmeno salutata!:( Però ho riportato a Trento il mio amato Gipi (il gatto rosso della foto in basso) che adesso se ne va in giro per casa a strusciarsi ovunque e a spiare tutto lo spiabile!:D L'altra cosa positiva è che non mi è passata la voglia di cucinare e nemmeno di mangiare, non so perché ma quest'anno proprio non mi sento in colpa all'idea di essermi abbuffata! Quindi non comincerò nessuna dieta depurante, ma continuerò a mangiare quello di cui ho voglia! E voi invece come ve la passate? Avete iniziato delle diete o farete come me?:D
E dopo questa introduzione ecco che arriva la ricetta che ricetta non è: perché se è vero che continuerò a mangiare, è anche vero che non tutto deve essere per forza pesante, quindi vi propongo delle cozze gratinate veloci, leggere e buonissime!:D (senza l'uso dell'uovo per intenderci!:D)
Accendete il forno a 180 gradi e cominciate a pulire le cozze (la quantità decidetela voi, dipende dalla fame e da quanti siete! Di sicuro se ne farete tante non verranno sprecate!), procedimento assai fastidioso. In pratica dovrete mettervi nel lavandino armati di pazienza, coltello e di spugnetta di ferro e cominciare a grattare via tutto lo schifo che trovate sul guscio delle cozze. Quando avrete finito, mettete tutte le cozze (chiuse) in una pentola con coperchio, accendete il fuoco e lasciate cuocere le cozze fino alla loro completa apertura. A quel punto scegliete le cozze più grosse (intendo l'interno :D) e posatele in una teglia da forno l'una accanto all'altra, cospargete poi il tutto con olio d'oliva, pan grattato, sale e prezzemolo, infornate e dopo circa 15 minuti saranno pronte! Mi raccomando a non farle cuocere troppo sennò si seccano. Le cozze più piccole potete decidere di gratinarle lo stesso, oppure potete pensare di farci uno spaghettino leggero leggero, basterà farle saltare in padella con un po' d'olio, aglio e prezzemolo e aggiungerli agli spaghetti appena scolati!

La foto delle cozze cotte
La foto di Gipi ancora a Foggia...:(